Archivio mensile:Maggio 2016
Pellegrinaggio a Roma_2016
VERSO LA PORTA SANTA
PASSANDO LA PORTA SANTA _ La Porta Santa è la porta di una basilica che viene aperta solo in occasione di un Giubileo. La più famosa è quella di San Pietro, ma ci sono altre Porte Sante nel mondo: non solo le altre tre basiliche maggiori di Roma ne hanno una (San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le mura e Santa Maria Maggiore), ma il Papa può decidere di concedere Porte Sante a ogni chiesa del mondo.
La Porta Santa ha un significato ben preciso: è il simbolo del passaggio che ogni cristiano deve fare dal peccato alla grazia, pensando a Gesù che dice «Io sono la porta» (Giovanni 10, 7).
VISITA GUIDATA ALLA BASILICA DI SAN PIETRO _ Basilica di San Pietro, ancora oggi una delle chiese più grandi al mondo.
La primitiva Basilica di San Pietro, un edificio di dimensioni paragonabili all’attuale, fu eretta intorno al 320 dall’imperatore Costantino nel luogo dove, secondo la tradizione, era stato sepolto l’apostolo Pietro.
Nel corso dei secoli e sotto svariati pontificati ebbe inizio quel lungo processo che, in circa duecento anni e con il concorso di moltissimi artisti (Bramante, Michelangelo, Bernini), avrebbe portato al completo rifacimento della primitiva basilica costantiniana.
CENANDO
ROMA DI NOTTE
Il Campidoglio _ Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino, è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma. La sua altezza è di 48 m s.l.m. sull’Arx, di 37 m s.l.m. nell’Asylum e di 51 m s.l.m. sul Capitolium propriamente detto.
ALTARE DELLA PATRIA _ Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II, meglio conosciuto con il nome di Vittoriano o Altare della Patria, è un monumento nazionale situato a Roma, sul Campidoglio, opera dell’architetto Giuseppe Sacconi. È uno dei simboli patri italiani.
FORI IMPERIALI _ La via dei Fori Imperiali, già via dell’Impero, è una strada moderna di Roma, che riprende l’attuale nome dai resti degli antichi Fori imperiali, e collega il Colosseo a Piazza Venezia.
l Colosseo, originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium o semplicemente come Amphitheatrum, è il più grande anfiteatro del mondo, situato nel centro della città di Roma.
La fontana della Barcaccia è una fontana di Roma, situata in piazza di Spagna, ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti
La Fontana di Trevi è la più grande ed una fra le più note fontane di Roma; è considerata infatti una delle più celebri fontane del mondo
Il Palazzo del Quirinale è un palazzo storico di Roma che sorge sull’omonimo colle e si affaccia sull’omonima piazza. È la residenza ufficiale del presidente della Repubblica Italiana e uno dei simboli dello Stato italiano
L’obelisco del Quirinale è uno dei tredici obelischi antichi di Roma, situato in piazza del Quirinale, dove fa parte della fontana dei Dioscuri. Ha un’altezza 14,63 metri e con il basamento raggiunge 28,94 metri.
Premio Giorgio Gaber per el nuoce generazioni
Pellegrinaggio a Roma
Ore 22.00 _ RITROVO
Ore 23.00 _ PARTENZA x la Città Eterna per incontrare il Santo Padre Francesco in occasione del Giubileo della Misericordia e festeggiare il 200centesimo di nascita di Santa Paola Elisabetta CERIOLI; nostra Fondatrice …. inSieme ai Ragazzi, Genitori, Docenti, Educatori, Amici e i Religiosi della CSF ……………Graxie
GIOCHI DI ROSI_ risultati
(a squadre o individuali) 19 Aprile 2016
Nella biblioteca di Albert Einstein, per esempio, c’era tutto un settore dedicato alle opere di giochi matematici. (…) Lewis Carroll, Hamilton, Lagrange, Eulero, Cartesio, Pascal, Fermat, Cardano, Viéte, Fibonacci, Alcuino, Diofanto, Archimede, ecc.: per queste grandi menti i “passatempi matematici” non furono solo un momento di divertimento, ma anche una potente fonte di ispirazione.”
_ noi Siamo PRONTI _ per una GRANDE AVVENTURA!!!
DOMENICA 15 Maggio partenza per Grosseto.
La nostra scuola secondaria CSF con le CLASSI TERZA a-b-c è stata scelta per partecipare al “Premio Giorgio Gaber per le Nuove Generazioni – Libertà è Partecipazione”, concorso artistico per Istituti di Istruzione e Organismi Culturali.
Senato Lab …..
.. aspettando settembre per la premiazione dalle mani del Signor Presidente …
VISITATE IL PROGETTO: https://www.youtube.com/watch?v=yu0BpK8Qf4A&feature=youtu.be